[vc_row][vc_column][vc_column_text]Castèlanadèl: continuano le mostre, la solidarietà e lo shopping natalizio, ma c’è anche l’esposizione di prodotti tipici. Inoltre video e contenuti speciali sui siti e social di Comune e Proloco.
Con la novità dell’esposizione di prodotti tipici in piazza Acquaderni, domenica 20 sarà ancora più bello trascorrere un’intera giornata immersi nell’atmosfera natalizia del centro commerciale naturale di Castel San Pietro Terme. Con i negozi aperti fino alle ore 21 si potrà fare shopping in sicurezza, nel rispetto delle regole di distanziamento e obbligo di mascherina, passeggiando sotto i portici e nelle strade del centro chiuso al traffico, con la comodità dei tanti parcheggi gratuiti disponibili a pochi passi.
Come domenica scorsa, la piazza XX Settembre, trasformata in un giardino natalizio con aiuole di prato verde da cui spuntano grandi stelle luminose che incorniciano il bel presepe tradizionale di Gianni Buonfiglioli e l’albero decorato da una cascata di stelle, ospiterà i pannelli della mostra “Le Comete, simbolo del Natale”, organizzata da Pro Loco in collaborazione con ESA (missioni Giotto e Rosetta; Osservatorio del Paranal), NASA (missioni Sturdust e Deep Impact), Kuiper Airborne Observatory, wikicommon, e in particolare con gli esperti Federico Di Giacomo dell’Istituto Nazionale di Astrofisica e Osservatorio Astronomico di Padova, e Stelio Montebugnoli, IRA Bologna Senior Engineer. Ogni pannello ha un QR code che basta inquadrare con smartphone o tablet per visualizzare approfondimenti video e contenuti extra, sempre fruibili sul sito web di Pro Loco.
All’inizio del portico di via Matteotti, dalle ore 10 torneranno anche i tavoli della solidarietà con la presenza delle associazioni di volontariato Auser e Caritas, che invitano tutti coloro che ne hanno la possibilità a lasciare nei cesti alimenti e prodotti non deperibili, mentre chi ne ha bisogno può riceverli in dono. In più, accanto a questi cesti ci saranno anche quelli in cui mettere regali di Natale già impacchettati da donare alle famiglie castellane bisognose.
Sempre in via Matteotti, vicino all’ingresso della sala espositiva al civico 79, si può ammirare la mostra fotografica “Una Goccia di Solidarietà 2.0” che promuove una raccolta fondi per rispondere alla richiesta di aiuto da parte della popolazione che vive nella regione di Bukavu, in Congo, alla quale la comunità castellana è da tempo legata da un vincolo di amicizia e solidarietà. Questi i dati per versare i contributi: Iban: IT79H0846221001000005033977 intestato a: Oratorio San Giacomo Aps Pro-Bukavu, causale: Offerta liberale pro-Bukavu Progetto “Una goccia di solidarietà 2.0”. Sui social di Comune e Pro Loco è pubblicata una piccola presentazione video dedicata a questa mostra, con interviste e contenuti extra.
Un altro suggestivo punto di attrazione è la grande vetrina dell’ex autostazione, allestita con alcuni presepi dell’artista Carlo Buscaroli di Poggio Grande, autore anche del presepe esposto all’ex Bios in via San Pietro, con la piramide dei Mieli realizzata in collaborazione con l’Osservatorio Nazionale Miele, e due presepi artistici, creati dai ragazzi della scuola Pizzigotti negli anni scolastici passati.
E non finisce qui. In questi giorni Pro Loco sta preparando altre sorprese in sostituzione di tradizionali eventi che quest’anno non si possono organizzare in presenza, nel rispetto delle misure per il contenimento del contagio da Covid-19. Il 24 dicembre, per festeggiare la vigilia di Natale, auguri speciali a cura di Pro Loco in un video web con filastrocche natalizie in dialetto castellano e con la musica virtuale del carillon del campanile del SS. Crocifisso. Inoltre saranno proiettati in piazza e pubblicati nel web altri video con gli auguri natalizi della Giunta comunale e si potranno condividere i video augurali delle altre associazioni locali, fra cui quello in musica del Corpo Bandistico di Castel San Pietro Terme.
Info e programmi: Associazione turistica Pro Loco tel. 051 6951379 – sito del Comune www.cspietro.it, sito di Pro Loco www.prolococastelsanpietroterme.it, pagine Facebook del Comune di Castel San Pietro Terme www.facebook.com/cspietro/ e Prolococastelsanpietro Terme (clicca “mi piace” per seguire le iniziative).[/vc_column_text][vc_single_image image=”2030″ img_size=”large” alignment=”center”][/vc_column][/vc_row]