loader image

Estate Castellana – (R)estate all’aperto, a Castello!

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Un’estate all’aperto fatta delle più svariate attività. È prossimo a partire il programma dell’Estate Castellana 2020 che l’Amministrazione comunale e l’associazione turistica Pro Loco hanno ideato per il mese di luglio. Un programma pensato al tempo stesso per saziare la voglia di ritrovarsi, sempre nel rispetto delle misure di sicurezza vigenti, e anche per ricominciare: ricominciare con la cultura, i libri, le camminate, la musica, lo svago, il teatro, le cene e le degustazioni dei sapori e dei prodotti tipici castellani.

Un progetto fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale, che mette al centro cibo e cultura, utilizzando in particolare gli spazi all’aperto del territorio, con l’obiettivo di sostenere i ristoratori e le attività che sono state penalizzate nel periodo dell’emergenza sanitaria Covid-19.

«Conclusa la fase più intensa della pandemia, stiamo lavorando per la ripartire come sistema economico ed istituzionale ancora più forti e uniti di prima – sottolinea il sindaco Fausto Tinti –. Questo progetto è una delle azioni che abbiamo studiato e messo in campo per sostenere le attività del nostro territorio che sono state duramente colpite dall’attuale crisi economico-finanziaria causata dall’emergenza sanitaria Covid-19». 

L’intento è quello di creare una sinergia tra gli esercizi di ristorazione e gli esercizi commerciali del territorio, per promuovere le eccellenze castellane, coinvolgendo la cittadinanza e i visitatori alla (ri)scoperta del capoluogo, delle frazioni e delle nostre tipicità. 

Il progetto si svilupperà nei mesi di luglio e agosto con due diverse modalità: eventi all’interno dei ristoranti del territorio e camminate nelle frazioni (Montecalderaro, Varignana, Liano e Poggio).

L’Estate Castellana parte ufficialmente giovedì 2 luglio al ristorante Gastarea di viale Terme con una serata dedicata all’arte (e alla professione) della fotografia, con il fotografo della MotoGP Mirco Lazzari e lo storico fotoreporter della Formula Uno Angelo Orsi.
Sabato 4 spazio al movimento fisico leggero, con la camminata contadina fra storia, tradizioni agricole e frutti della terra a Poggio, cinque chilometri seguiti da un pranzo contadino.
Mercoledì 8 guest star è Alberto Forchielli, autore, economista e commentatore televisivo. In scena, sempre al ristorante Gestarea, la prima presentazione del libro C’è Alberto Forchielli, adesso sono cavoli nostri (Bacchilega Editore), in collaborazione con Officina Passo Passo, Bacchilega Cooperativa di Giornalisti e libreria Atlantide.
Giovedì 9 lo Zenzero Blu ospita la sfilata di moda dal titolo Color fashion night a cura di EB Abbigliamento, Equipe Vittorio e Alchimie d’epoca.
Venerdì 10 spazio alla musica co il rhythm’n’blues e il boogie woogie dei Marini and the olive presso il ristorante Il Giardino.
Sabato 11 si cammina al tramonto tra i calanchi e le colline di Varignana, per otto chilometri al calar del sole. A seguire la cena presso il ristorante La Terantiga.
Giovedì 16 la Torretta ospita la sfilata di moda a cura di Galletti Abbigliamento.
Sabato 18 di nuovo a piedi, questa volta a Liano tra Montecastellazzo e i suoi calanchi, per tre chilometri con finale gustoso presso l’Osteria da Cesare all’ora dell’aperitivo.
Lunedì 20 Lagosteria ospita lo spettacolo dell’Officina Sant’Ermanno.
Giovedì 30 al Golf Club Le Fonti la Dinner flower singer and author night, in collaborazione con Frida’s Italian Flower Stores e Bacchilega Editore, presenta l’intrattenimento musicale di Aurora e culturale con L’ultima notte del Carnevale estivo di Gianluca Morozzi e Paolo Alberti.
Il programma di luglio sconfina in agosto, sabato 1, per l’ultimo appuntamento in programma con il percorso Le Fontane del Saliente e la degustazione a chilometro zero presso l’Azienda Agricola La Costa.[/vc_column_text][vc_single_image image=”1418″ img_size=”large” alignment=”center”][vc_column_text]Tutti gli appuntamenti del programma dell’Estate Castellana 2020 sono soggetti a un numero limitato di posti e quindi a prenotazione obbligatoria. Per informazioni è possibile contattate l’associazione turistica Pro Loco Castel San Pietro Terme al numero 0516951379.

Accanto al programma dell’Estate Castellana c’è anche quello di Arena Estate: Arena-programma2020-ok[/vc_column_text][vc_single_image image=”1416″ img_size=”large” alignment=”center”][/vc_column][/vc_row]